Questa ricetta di crema pasticcera è una versione facile e veloce.
Se si seguono dei semplici consigli il risultato è assicurato.
E’ la ricetta della mia mamma, da piccola la odiavo perché mi annoiavo a girare per tanto tempo!
Ingredienti:
- 4 tuorli
- 7 cucchiai Zucchero
- 3 cucchiai Farina
- 1 cucchiaio Fecola o Amido di mais
- 4 bicchiei di latte intero
- Scorza limone
Preparazione per la Crema pasticcera:
Il una pentola dal fondo alto mischiare zucchero, tuorli e scorza del limone.
Poi alternare farina e fecola setacciate, e latte.
Per evitare la formazione di grumi aggiungere poco latte alla volta.
Cuocere a fuoco basso, continuando costantemente a girare con una frusta, finché non inizia a bollire.
Spegnere il fuoco, chiudere con il coperchio e lasciar raffreddare.
Consigli:
- Se non si vuole sentire troppo il limone, invece di mettere la scorza, si può mettere la buccia e levarla a fine cottura.
- Se si vuole una crema più densa aumentare la fecola e diminuire la farina. Ad esempio, per la crema della torta della nonna io metto 2 cucchiai di farina e 2 di fecola.
- La farina e la fecola vanno sempre setacciate per evitare grumi.
- Per questo consiglio mi gioco la simpatia di tutti i pasticceri, ma noi mamme non abbiamo molto tempo per rifare le creme se non vengono benissimo! Se nonostante tutte le accortezze dovessero formarsi dei grumi, niente panico! Usate il frullatore ad immersione e avrete una crema liscissima!
Idee con la crema pasticcera: