1 anno
Il grande evento del primo compleanno non poteva passare come una normale festicciola! Io, da vera maniaca dell’organizzazione di feste, mi sono buttata a capofitto nella preparazione circa 6 mesi prima! Ho prenotato una stanza, perché le nostre famiglie sono enormi, considerate che solo nella famiglia stretta mia e di mio marito siamo in 16. Poi che fai? Non li inviti gli amici, zii, cugini, nipoti, pronipoti, bisnonni, trisavoli e chi più ne ha più ne metta. Quindi facendo un breve calcolo eravamo una 60ina di persone!
Il tema della festa era L’ARCA DI NOE’. Ho fatto delle piccole mollettine di legno, con sopra un animale dei cartoni animati da regalare ad ogni invitato. Che doveva categoricamente indossare durante la festa! E’ stato divertente vedere indossare queste mollettine a chiunque … dal bisnonno di 85 anni al piccolo festeggiato!
Organizzazione cena in piedi:
Menù:
crostini vari, torte salate, affettati, formaggi, lasagne, patatine, salatini, insalata russa, tramezzini, sformati di verdura.
Torta di compleanno: pan di spagna con crema, ricoperta di crema ganache a forma di arca e decorata con animaletti di pasta di zucchero
Addobbi:
- festoni colorati, bandierine “1 anno”
- ho creato con dei cartoncini “l’anno di Nanni”, mettendo per ogni mese due o tre foto.
- Palloncini azzurri.
E’ stata una bella festa, tutti erano sazi, il dolce era buono e noi, soprattutto il pargolo, eravamo stanchissimi, ma felici!
Consigli: cercate di non far diventare il piccolo una palla da biliardo, passato di braccia in braccia. Io per una buona ora l’ho messo in passeggino così tutti ci potevano giocare, senza strapazzarlo troppo! Ricordiamoci che è il SUO compleanno, non degli invitati! Per l’organizzazione io mi sono fatta aiutare da tutti, facendo portare un po’ di cibo ad ognuno. Per non oberarmi troppo di lavoro, né sborsare troppi soldi in catering e roba varia! Cercate di fare le feste il sabato, in modo da avete un giorno di comporto prima del rientro al lavoro, per riposarvi e ripulire!