Ricette

Qui troverete tutte le ricette e gli esperimenti che proverò.
Spero per aiutarvi e darvi qualche spunto per creare il vostro menù settimanale.
-
La besciamella è una di quelle ricette base che vanno sapute a memoria, perché può essere sempre utile. Io preparo sia quella con il burro, che quella con l’olio, a…
-
Continuano le ricette della tradizione Toscana, oggi preparerò la Panzanella. Un piatto antico, che si può trovare in quasi tutte le tradizioni regionali italiane, con diverse varianti. Quella toscana è…
-
Ecco la ricetta della torta di carote, a me piace tantissimo. E’ un ottimo dolce per la colazione. Ho iniziato a farla per far mangiare le carote a Nanni, esperimento…
-
Negli ultimi anni mi sono specializzata nell’arte delle crostate, ne ho fatte centinaia perché i miei uomini le adorano. E’ l’unico dolce che mangia Giovanni e Fede ne potrebbe mangiare…
-
Questa torta buonissima è stata scoperta da mamma Stefania, grazie alla cugina Debra. Facile da fare e delicata da gustare. Ingredienti: 1 scatola di Ananas al naturale 250 ml di…
-
La Sachertorte, la regina delle torte al cioccolato. O la si ama, o la si odia. Io la amo, il marito la odia. Ho studiato molto questa ricetta, ho letto…
-
Ecco una ricetta facile per utilizzare gli albumi avanzati da creme, pasta frolla etc. Mia sorella Maria è appassionata di meringhe e quindi molto esigente, se non sono cotte alla…
-
Specifico subito che in Toscana esistono tantissime versioni di panforte, anche molto differenti tra loro. Io faccio la versione più comune, che è quella di Siena, con qualche variazione a…
-
Questi biscotti di natale sono una semplice pasta frolla con l’aggiunta di spezie e tanta buccia di arancia. Decorati con una glassa di zucchero all’acqua. Ingredienti: 300 gr farina 00…
-
Con questa ricetta della “Minestra di pane” voglio inaugurare una nuova sezione delle ricette “Tradizione Toscana”. Essendo un miscuglio di culture e tradizioni e non avendo i genitori toscani, tutto…
-
Questo pollo al curry è una versione super facile e veloce. Adoro le spezie e adoro il pollo.Ho mangiato per la prima volta il curry a casa di amici inglesi…
-
I brownies cioccolatosi sono una ricetta tipicamente invernale. Però visto che in questo periodo di Pasqua in ogni casa abbonda il cioccolato, conviene sfruttarlo in tanti modi. Da quando ho…
-
La prima volta che ho fatto la torta paradiso è stato un disastro! Non era venuto bene il pan di spagna, poi grazie ai consigli del mio chef di fiducia…
-
Questo arrosto di tacchino me lo sono inventato. Non riuscivo a trovare un modo per fare un buon tacchino, essendo una carne poco saporita mi veniva sempre insipida. Quindi ho…
-
Adoro la frutta e la verdura. In ogni menù troverete ad ogni pasto uno o più tipi di verdure. Mi piacciono in qualsiasi modo: semplicemente lesse, mischiate tra loro, crude,…
-
La torta mimosa è una ricetta un po’ lunga da preparare, ma se ci si organizza, il risultato ripaga della fatica. E’ una torta tipica di questo periodo, per la…
-
Ecco la preparazione base del Pan di Spagna. Il segreto di un buon pan di spagna è montare bene sia i tuorli, che gli albumi. Il pan di spagna è…
-
L’altra sera volevo preparare un dolcino, quando mi sono accorta di non avere uova! Cosa grave e molto strana in casa nostra! Non mi sono scoraggiata e girellando su internet…
-
Menù Marzo. Settimana di frutta e verdura a volontà. Soprattutto tanti carciofi, che siamo a fine stagione. Io adoro i carciofi in qualsiasi modo, soprattutto ora, che costano pochissimo. Questa…
-
La torta della nonna è un dolce buonissimo e semplice. Il segreto è fare una buona pasta frolla e una crema pasticcera non troppo liquida. Ingredienti: Pasta frolla Crema pasticcera…
-
Questa ricetta di crema pasticcera è una versione facile e veloce. Se si seguono dei semplici consigli il risultato è assicurato. E’ la ricetta della mia mamma, da piccola la…
-
Nella nostra famiglia adoriamo la torta di mele, ma per cambiare un pò ho provato ad aggiungere gli amaretti. Il risultato è ottimo! E’ una torta soffice e gustosa! Ingredienti:…
-
Consigli La pasta frolla è una ricetta base della pasticceria. Si può usare in tanti modi: da i semplici biscotti, alla torta della nonna, alle crostate. E’ semplice e veloce da…
-
Menù Febbraio Quando si arriva a fine febbraio e inizio a vedere che le giornate si allungano e che il sole inizia a riscaldarci, sono felicissima perché adoro il bel tempo…
-
Zuppa di ceci – Ricetta invernale Non mi sono mai piaciuti tanto i legumi, perché li cucinavo solo lessi. Poi ho scoperto delle ricette buonissime! E inoltre possono essere piatti unici!…
-
Menù Febbraio 2017 Questa settimana i protagonisti del menù sono legumi e verdure. Una ricetta particolarmente buona e semplice sono le Patate Duchesse. Ci vuole un po’ a prepararle, ma il…
-
Oggi vi propongo questo zuccotto che ho provato a fare la scorsa settimana. In vista del fine settimana, è un ottimo dolce da proporre ad amici e parenti! La ricetta originale…
-
Questi panini alle patate sono morbidissimi e dolciastri. Un ottimo modo per far mangiare le patate a mio figlio, che non si sa come è l’unico bambino che non mangia…
-
Menù Gennaio 2017 Iniziamo questa settimana programmando il menù ! E’ sempre meglio essere preparati, per evitare sprechi e ritrovarsi senza idee! Questa settimana piatto forte la polenta, che…
-
Le crespelle sono un piatto tipico toscano e sono buonissime! Il nome deriva da crespo, raggrinzito, aggettivo che caratterizza la crespella. In Toscana le chiamano anche “Pezzole della nonna”: tipico…
-
Vellutata di porri e ceci Ricetta Autunno La vellutata di porri e ceci è una ricetta che ho trovato per mangiare più legumi. Ed è buonissima! Ingredienti: 2 porri 300 gr…
-
I love Castagnaccio Oggi ho deciso di preparare il castagnaccio perché la mia cugina mi ha portato la farina di castagne, appena macinata dalla Lunigiana. Mi piace tantissimo perché è…
-
Menù Autunno Novembre 3 Questa settimana la regina è la Polenta. Per me è l’emblema dell’autunno-inverno. Mi bastano poche cose per assaporare l’inverno: il piumone e lo scaldasonno sul letto,…
-
E’ arrivato l’OLIO NOVO! Essendo in Toscana l’arrivo dell’olio novo è un evento da festeggiare. Per me il sapore del buon olio appena spremuto è una di quelle cose che…
-
Piatti semplici e veloci Piatti semplici e veloci perché ho ricominciato a lavorare ed il tempo manca sempre. Particolarmente questa settimana ho avuto molti impegni!!! Quindi ho cercato piatti che…
-
Adoro fare la pasta in casa Fare i ravioli per me è rilassante, mi aiuta a riflettere e soprattutto creo qualcosa di buono per la mia famiglia. Non ci sono…
-
Ricetta buonissima e semplicissima! Sono i tradizionali cupcake, con una copertura velocissima, ma sublime per chi ama il cioccolato! Per circa 20 cupcake Ingredienti: 200 gr farina 100 gr fecola…
-
W i legumi Questo menù settimanale è molto leggero, sto cercando di variare il più possibile e di aggiungere più legumi, perché ultimamente stavamo mangiando troppa carne! Combinare il nostro…
-
Pranzo alternativo Oggi ho deciso di cambiare un po’ quindi … pranzo alternativo, per non fare sempre la solita pasta. E mi sono buttata su Panini&Tramezzini e devo dire…