Questi panini alle patate sono morbidissimi e dolciastri. Un ottimo modo per far mangiare le patate a mio figlio, che non si sa come è l’unico bambino che non mangia patate! E soprattutto riempiono la casa di un profumo inebriante di patate! Mi sono stupita dell’aroma che hanno sprigionato nella cottura!
Ingredienti per 10 panini:
- 300 gr patate lesse
- 200 gr farina 0
- 30 gr lievito di birra
- 100 ml acqua tiepida
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- 10 gr sale
Preparazione:
Sbucciare le patate quando sono ancora tiepide. Schiacciarle con lo schiaccia patate, direttamente nella ciotola della planetaria. Aggiungere il lievito sciolto nell’acqua, il sale e l’olio. Azionare la planetaria con la frusta K a velocità media. Aggiungere un cucchiaio alla volta la farina setacciata. Far lavorare la planetaria altri 5 minuti. Quando si sarà formata la palla di impasto mettere a lievitare. Se è estate potete coprirla con un panno e basta. Se è inverno mettetela in forno spento, riscaldate precedentemente a 50°. Lasciar lievitare 2 ore. Dopodiché formare delle piccole palline di pasta bene distanziate nella teglia. E far lievitare almeno un’altra ora. Cuocere i panini in forno statico preriscaldato a 220° per 15-20 minuti. Far raffreddare.
Modi di utilizzo:
La patata conferisce a questi panini un gusto dolciastro quindi è meglio accompagnarli a cibi salati:
- affettati: salame, prosciutto crudo, pancetta …
- carni: vitello, salsicce …