Continuano le ricette della tradizione Toscana, oggi preparerò la Panzanella. Un piatto antico, che si può trovare in quasi tutte le tradizioni regionali italiane, con diverse varianti. Quella toscana è caratterizzata dal pane ammollato, da abbondante basilico e tanta cipolla. Sono pochi ingredienti, ma ovviamente devono essere eccellenti.
Questa ricetta la facevo sin da bambina perché è semplice e mi piaceva un sacco. Ora la insegno il piccolo Nanni, entusiasta di distruggere il basilico.
Per 4 persone
Tempo di ammollo: 10 minuti
Preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigo: 2 ore
Ingredienti:
- 400 gr di pane secco toscano, ma proprio secco
- 6 pomodori medi o 15 pomodorini piccadilly
- 1 cipolla grande o 3 cipollotti
- Abbondante basilico
- 1 cucchiaio di aceto bianco
- Olio Evo
Preparazione:
Mettere in ammollo il pane in acqua e 1 cucchiaio di aceto bianco, per circa 10 minuti. Quando si è ammorbidita la crosta vuol dire che è pronto. Strizzare bene il pane, sbriciolarlo tra le mani e metterlo in una insalatiera.
Tagliare i pomodori, il basilico e la cipolla. Unire il tutto, mischiare bene.
Condire con abbondante olio e sale.
Lasciare in frigo un paio di ore.
Dopo averla distribuita nei piatti, l’ultimo giro d’olio Evo e la panzanella è pronta.