La prima volta che ho fatto la torta paradiso è stato un disastro! Non era venuto bene il pan di spagna, poi grazie ai consigli del mio chef di fiducia Cristiano, ho riprovato ed è venuta buonissima! Fate attenzione a non cuocere troppo il pan di spagna e rendetelo morbido incorporando più aria possibile.
Ingredienti:
- 4 uova
- 120 gr zucchero
- 60 gr farina
- 60 gr amido o fecola
- 1 bustina di lievito per dolci
- scorza di un limone
- 400 ml panna fresca
- 160 gr latte condensato
- 1 cucchiaio di miele
- zucchero a velo
Preparazione:
Per prima cosa fate il pan di spagna. Accendete il forno a 180°.
Montare nella planetaria o con delle fruste i tuorli con lo zucchero e la scorza del limone, per circa 5 minuti.
A parte montate gli albumi. Aggiungere al primo composto la farina, l’amido e gli albumi alternandoli e mischiando con un cucchiaio dall’alto verso il basso. Infine mettete il lievito.
Mettete il composto in una teglia con la carta forno e cuocete a 180°, forno statico per 25-30 minuti.
Intanto fate la crema al latte. Montate bene la panna.
Aggiungete il miele e il latte condensato continuando a montare.
Quando si sarà ben amalgamato spegnete la planetaria.
Far raffreddare bene il pan di spagna.
Potete farlo anche il giorno prima e conservatelo avvolto bene nella pellicola.
Tagliarlo in due dischi, farcirlo con la crema di latte. Cospargerlo con lo zucchero a velo.
Si può conservare la torta in frigo per massimo 2 giorni.