Il 24 aprire abbiamo fatto tutti ponte e abbiamo organizzato una bella gita fuori porta, all’acquario di Livorno.
Siamo stati per la prima volta a Livorno, il che è assurdo perché viviamo a 60 km. Ci siamo passati in macchina una miriade di volte, ma non l’avevamo mai visitata. Detto tra noi, non mi ispirava molto, invece si è rivelata molto bella.
Abbiamo visto i fossi, che danno un fascino particolare alla città e la rendono unica in Toscana.
Abbiamo passeggiato sulla Terrazza Mascagni, una enorme terrazza sul mare, caratterizzata dalle mattonelle a scacchiera bianche e nere. La cosa che mi ha stupito di più è che intorno c’è un bel parco con aree gioco per i bambini pulite e ben tenute. Il panorama è, ovviamente, incredibile e i bambini possono correre e giocare indisturbati perché è ben recitata sia la parte del mare che quella della strada. Inoltre ci sono diversi bar e ristoranti, per pranzare o anche solo per un gelato.

Accanto alla terrazza si trova l’Acquario, la nostra meta. Siamo arrivati verso le 12:00 quindi prima abbiamo pranzato nel locale adiacente. Abbiamo iniziato la nostra visita alle 13:00, ottimo orario per trovare poche persone. Giovanni inizialmente era un pò intimidito perché i primi corridoi sono molto bui, per far risaltare meglio le vasche illuminate. Poi ha preso confidenza ed ha iniziato a fare avanti e indietro da una vasca ad un’altra.
Le tartarughe di mare mi hanno impressionato, sono enormi. Le avevo già viste, ma tutte le volte mi colpiscono. C’erano pesci di ogni tipo, colore e forma. Non è molto grande come acquario, ma è piacevole girellare in mezzo a vasche ben tenute e pesci colorati.

Inoltre al piano superiore c’è un mini rettilario e una grande terrazza che si affaccia sul mare.
Non vi dico altro per non rovinarvi la sorpresa.

Informazioni utili:
- Per chi non è pratico della città, fare ben attenzione alle strade, perché per arrivare alla terrazza si deve passare dal porto, con un dedalo di viuzze che portano agli imbarchi. Male che vada vi dovrete imbarcare per l’Isola d’Elba o per la Sardegna!
- Davanti all’acquario c’è un bel parcheggio, oppure potete trovarlo nelle viuzze adiacenti.
- Prezzi: Adulti € 14,00 – Bambini € 8,00 – Sotto il metro di altezza Gratuito