Zuppa di ceci – Ricetta invernale
Non mi sono mai piaciuti tanto i legumi, perché li cucinavo solo lessi.
Poi ho scoperto delle ricette buonissime! E inoltre possono essere piatti unici!
La zuppa di ceci è semplice e si prepara velocemente, se si sono lessati prima i ceci!!!
Per 4 persone
Ammollo ceci: 12 ore
Cottura ceci: 1-2 ore
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti:
- 300 gr ceci
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 200 gr pasta per minestre (filini)
- Rosmarino
Preparazione:
Lasciare in ammollo i ceci circa 12 ore. Cuocerli in abbondante acqua per 1-2 ore. La cosa migliore per capire se sono cotti è assaggiarli. Quando si saranno raffreddati frullarne metà, conservate l’acqua di cottura. Dopodiché fare un battuto con cipolla, carota e sedano. Far soffriggere con olio extra vergine di oliva. Aggiungere i ceci passati, quelli interi, l’acqua di cottura e un rametto di rosmarino intero. Raggiunto il bollore togliere il rosmarino, buttare la pasta. Servire ben calda con un filo di olio.
Consigli:
I tempi di cottura dipendono dal tipo di cece e dall’acqua che si utilizza per bollirli.
Se dovesse evaporare troppa acqua durante la cottura, si può aggiungere basta che sia ben calda. Se no si rischia di bloccare la cottura.
E’ ottima anche senza pasta, con il pane tostato.
La solita ricetta si può fare anche con i fagioli.
Se non si ha tempo di lessare i ceci, si possono utilizzare quelli in scatola e allora si che sarà una ricetta facilissima!!!